Sia che il tuo programma si trovi in una fase di crescita iniziale o che sia già ben sviluppato, potenziare il tuo profilo di cybersecurity è un processo continuo. Con la giusta visibilità, gli strumenti adeguati e alti livelli di esperienza, le tue difese possono evolversi per soddisfare le esigenze di un moderno panorama delle minacce estremamente dinamico.
RIPETI IL QUIZ
CONDIVIDI
IL LIVELLO DI MATURITÀ DI CYBERSECURITY DELLA TUA ORGANIZZAZIONE:
Prossima domanda
I criminali informatici non seguono un orario fisso. È fondamentale poter contare su capacità di rilevamento e risposta alle minacce 24/7, per ridurre i rischi e limitare il tempo di permanenza dei criminali nei sistemi.
Sufficiente
Abbiamo copertura solo durante l’orario di lavoro, con il nostro personale interno.
Como sua organização lida atualmente com o monitoramento de ameaças?
Domanda 1/5
INIZIA
QUAL È IL LIVELLO DI MATURITÀ DEL TUO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY?
La maturità nell’ambito della cybersecurity non è solo una questione di strumenti. Si tratta di quanto efficacemente i team, i processi e le tecnologie collaborino per bloccare, rilevare, rispondere alle minacce e riprendere le normali attività operative.
Completa questo breve quiz di 5 domande per scoprire qual è la maturità del tuo programma e come può evolversi.
Estendiamo la copertura anche fuori orario ufficio, con un modello di rotazione dei turni o di supporto parziale (ad es. assegnazione di priorità agli avvisi affidata a un team esterno, poco personale disponibile).
Abbiamo copertura ininterrotta con i nostri team interni e/o partner dedicati.
Domanda 1/5
La tua risposta è...
Buona
Ottima
Domanda 2/5
Come descriveresti la capacità del tuo team di svolgere indagini sulle attività sospette e assegnare il giusto livello di priorità?
Facciamo fatica a determinare a cosa attribuire maggiore priorità o per cosa dobbiamo richiedere un livello superiore di supporto.
Riusciamo a gestire queste attività, ma le indagini possono essere lente o dover essere svolte manualmente.
Siamo in grado di svolgere indagini e rispondere rapidamente, con il supporto dell’automazione e di esperti esterni.
L’88% degli attacchi ransomware viene sferrato al di fuori del normale orario lavorativo
(Fonte: Sophos, Active Adversary Report 2025)
Domanda 2/5
Sufficiente
La tua risposta è...
L’implementazione di processi efficaci di assegnazione delle priorità accelera le attività di risposta e riduce i rischi. Che si tratti di automazione, team interni di esperti o supporto esterno, per la maturità informatica è indispensabile seguire flussi di lavoro efficienti, dal primo indicatore di compromissione fino alle attività di risposta.
Prossima domanda
Il 63% delle aziende viene colpito dal ransomware per via della mancanza del personale o delle competenze necessarie (Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Domanda 3/5
Quale delle seguenti frasi descrive meglio come la tua organizzazione utilizza l’IA nella cybersecurity?
Non utilizziamo l’IA o non siamo sicuri di come applicarla.
Usiamo l’IA in ambiti specifici come il rilevamento o la reportistica.
L’IA è integrata in tutti i nostri flussi di lavoro di rilevamento e risposta.
Domanda 3/5
Sufficiente
La tua risposta è...
Quando viene utilizzata insieme all’esperienza umana, l’IA aiuta a ridurre lo stress causato da un eccesso di avvisi, contribuisce ad accelerare il processo decisionale e sblocca una maggiore efficienza operativa.
Prossima domanda
Il 99% delle organizzazioni richiede ora funzionalità di IA al momento della scelta di una piattaforma di cybersecurity. (Fonte: Sophos, Orientarsi nel clamore dell’IA nella cybersecurity)
Domanda 4/5
Come descriveresti la capacità della tua organizzazione di rispondere a un attacco ransomware e riprendere le normali attività operative?
Abbiamo backup, ma non un processo di ripristino definito o testato.
Abbiamo un piano, ma la velocità di ripristino dipende dalla disponibilità del nostro team.
Abbiamo un processo collaudato e risorse e coordinate, per ripristinare rapidamente i sistemi.
Domanda 4/5
Sufficiente
La tua risposta è...
Un programma maturo va oltre la prevenzione. Include piani di ripristino dei sistemi testati e un supporto scalabile. La preparazione ripaga, nel vero senso della parola.
Prossima domanda
è il costo medio della riparazione dei danni di un attacco ransomware, escludendo eventuali pagamenti del riscatto
(Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Domanda 5/5
Quanto è completa la tua visibilità su endpoint, server, cloud e altri punti di controllo chiave del tuo ambiente IT?
Monitoriamo gli ambiti principali, ma la copertura non è uniforme in tutti gli ambienti.
Abbiamo visibilità sulla maggior parte dei sistemi, ma correlare gli indicatori è un’attività complessa.
Abbiamo visibilità e analisi centralizzate per tutte le risorse.
Domanda 5/5
Sufficiente
La tua risposta è...
Gestire decine di strumenti diversi può frammentare l’elaborazione degli avvisi, rallentare l’assegnazione di priorità e occultare l’attività delle minacce. Una visibilità centralizzata su tutte le piattaforme aiuta il tuo team a rispondere più velocemente e con maggiore sicurezza.
Vedi i tuoi risultati...
L’organizzazione media gestisce 60-70 strumenti di sicurezza. (Fonte: WSJ/Deloitte, It is Time to Radically Transform Cyber (È ora di trasformare radicalmente la cybersecurity)
SCOPRI DI PIÙ
- Sufficiente
- Buona
- Ottima
Scopri come Sophos può aiutarti a neutralizzare le minacce informatiche 24/7.
Domanda 1/5
La tua risposta è...
I criminali informatici non seguono un orario fisso. È fondamentale poter contare su capacità di rilevamento e risposta alle minacce 24/7, per ridurre i rischi e limitare il tempo di permanenza dei criminali nei sistemi.
Prossima domanda
Domanda 1/5
La tua risposta è...
I criminali informatici non seguono un orario fisso. È fondamentale poter contare su capacità di rilevamento e risposta alle minacce 24/7, per ridurre i rischi e limitare il tempo di permanenza dei criminali nei sistemi.
Prossima domanda
Domanda 2/5
Buona
La tua risposta è...
L’implementazione di processi efficaci di assegnazione delle priorità accelera le attività di risposta e riduce i rischi. Che si tratti di automazione, team interni di esperti o supporto esterno, per la maturità informatica è indispensabile seguire flussi di lavoro efficienti, dal primo indicatore di compromissione fino alle attività di risposta.
Domanda 2/5
Ottima
La tua risposta è...
L’implementazione di processi efficaci di assegnazione delle priorità accelera le attività di risposta e riduce i rischi. Che si tratti di automazione, team interni di esperti o supporto esterno, per la maturità informatica è indispensabile seguire flussi di lavoro efficienti, dal primo indicatore di compromissione fino alle attività di risposta.
Prossima domanda
Prossima domanda
Domanda 3/5
Buona
La tua risposta è...
Quando viene utilizzata insieme all’esperienza umana, l’IA aiuta a ridurre lo stress causato da un eccesso di avvisi, contribuisce ad accelerare il processo decisionale e sblocca una maggiore efficienza operativa.
Prossima domanda
Domanda 3/5
Ottima
La tua risposta è...
Quando viene utilizzata insieme all’esperienza umana, l’IA aiuta a ridurre lo stress causato da un eccesso di avvisi, contribuisce ad accelerare il processo decisionale e sblocca una maggiore efficienza operativa.
Prossima domanda
Domanda 4/5
Buona
La tua risposta è...
Un programma maturo va oltre la prevenzione. Include piani di ripristino dei sistemi testati e un supporto scalabile. La preparazione ripaga, nel vero senso della parola.
Prossima domanda
Domanda 4/5
Ottima
La tua risposta è...
Un programma maturo va oltre la prevenzione. Include piani di ripristino dei sistemi testati e un supporto scalabile. La preparazione ripaga, nel vero senso della parola.
Prossima domanda
L’88% degli attacchi ransomware viene sferrato al di fuori del normale orario lavorativo
(Fonte: Sophos, Active Adversary Report 2025)
L’88% degli attacchi ransomware viene sferrato al di fuori del normale orario lavorativo
(Fonte: Sophos, Active Adversary Report 2025)
Il 63% delle aziende viene colpito dal ransomware per via della mancanza del personale o delle competenze necessarie (Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Il 63% delle aziende viene colpito dal ransomware per via della mancanza del personale o delle competenze necessarie (Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Il 99% delle organizzazioni richiede ora funzionalità di IA al momento della scelta di una piattaforma di cybersecurity. (Fonte: Sophos, Orientarsi nel clamore dell’IA nella cybersecurity)
Il 99% delle organizzazioni richiede ora funzionalità di IA al momento della scelta di una piattaforma di cybersecurity. (Fonte: Sophos, Orientarsi nel clamore dell’IA nella cybersecurity)
è il costo medio della riparazione dei danni di un attacco ransomware, escludendo eventuali pagamenti del riscatto
(Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
è il costo medio della riparazione dei danni di un attacco ransomware, escludendo eventuali pagamenti del riscatto
(Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Domanda 5/5
Buona
La tua risposta è...
Gestire decine di strumenti diversi può frammentare l’elaborazione degli avvisi, rallentare l’assegnazione di priorità e occultare l’attività delle minacce. Una visibilità centralizzata su tutte le piattaforme aiuta il tuo team a rispondere più velocemente e con maggiore sicurezza.
Vedi i tuoi risultati...
L’organizzazione media gestisce 60-70 strumenti di sicurezza. (Fonte: WSJ/Deloitte, It is Time to Radically Transform Cyber (È ora di trasformare radicalmente la cybersecurity))
Domanda 5/5
Ottima
La tua risposta è...
Gestire decine di strumenti diversi può frammentare l’elaborazione degli avvisi, rallentare l’assegnazione di priorità e occultare l’attività delle minacce. Una visibilità centralizzata su tutte le piattaforme aiuta il tuo team a rispondere più velocemente e con maggiore sicurezza.
Vedi i tuoi risultati...
L’organizzazione media gestisce 60-70 strumenti di sicurezza. (Fonte: WSJ/Deloitte, It is Time to Radically Transform Cyber (È ora di trasformare radicalmente la cybersecurity))
Domanda 1/5
La tua risposta è...
I criminali informatici non seguono un orario fisso. È fondamentale poter contare su capacità di rilevamento e risposta alle minacce 24/7, per ridurre i rischi e limitare il tempo di permanenza dei criminali nei sistemi.
Prossima domanda
L’88% degli attacchi ransomware viene sferrato al di fuori del normale orario lavorativo
(Fonte: Sophos, Active Adversary Report 2025)
Domanda 1/5
La tua risposta è...
I criminali informatici non seguono un orario fisso. È fondamentale poter contare su capacità di rilevamento e risposta alle minacce 24/7, per ridurre i rischi e limitare il tempo di permanenza dei criminali nei sistemi.
Prossima domanda
L’88% degli attacchi ransomware viene sferrato al di fuori del normale orario lavorativo
(Fonte: Sophos, Active Adversary Report 2025)
Domanda 2/5
Sufficiente
La tua risposta è...
L’implementazione di processi efficaci di assegnazione delle priorità accelera le attività di risposta e riduce i rischi. Che si tratti di automazione, team interni di esperti o supporto esterno, per la maturità informatica è indispensabile seguire flussi di lavoro efficienti, dal primo indicatore di compromissione fino alle attività di risposta.
Prossima domanda
Il 63% delle aziende viene colpito dal ransomware per via della mancanza del personale o delle competenze necessarie (Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Domanda 2/5
Buona
La tua risposta è...
L’implementazione di processi efficaci di assegnazione delle priorità accelera le attività di risposta e riduce i rischi. Che si tratti di automazione, team interni di esperti o supporto esterno, per la maturità informatica è indispensabile seguire flussi di lavoro efficienti, dal primo indicatore di compromissione fino alle attività di risposta.
Prossima domanda
Il 63% delle aziende viene colpito dal ransomware per via della mancanza del personale o delle competenze necessarie (Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Domanda 3/5
Sufficiente
La tua risposta è...
Quando viene utilizzata insieme all’esperienza umana, l’IA aiuta a ridurre lo stress causato da un eccesso di avvisi, contribuisce ad accelerare il processo decisionale e sblocca una maggiore efficienza operativa.
Prossima domanda
Il 99% delle organizzazioni richiede ora funzionalità di IA al momento della scelta di una piattaforma di cybersecurity. (Fonte: Sophos, Orientarsi nel clamore dell’IA nella cybersecurity)
Domanda 3/5
Buona
La tua risposta è...
Quando viene utilizzata insieme all’esperienza umana, l’IA aiuta a ridurre lo stress causato da un eccesso di avvisi, contribuisce ad accelerare il processo decisionale e sblocca una maggiore efficienza operativa.
Prossima domanda
Il 99% delle organizzazioni richiede ora funzionalità di IA al momento della scelta di una piattaforma di cybersecurity. (Fonte: Sophos, Orientarsi nel clamore dell’IA nella cybersecurity)
Domanda 4/5
Sufficiente
La tua risposta è...
Un programma maturo va oltre la prevenzione. Include piani di ripristino dei sistemi testati e un supporto scalabile. La preparazione ripaga, nel vero senso della parola.
Prossima domanda
è il costo medio della riparazione dei danni di un attacco ransomware, escludendo eventuali pagamenti del riscatto
(Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Domanda 4/5
Buona
La tua risposta è...
Un programma maturo va oltre la prevenzione. Include piani di ripristino dei sistemi testati e un supporto scalabile. La preparazione ripaga, nel vero senso della parola.
Prossima domanda
è il costo medio della riparazione dei danni di un attacco ransomware, escludendo eventuali pagamenti del riscatto
(Fonte: Sophos, La vera storia del ransomware 2025)
Domanda 5/5
Sufficiente
La tua risposta è...
Gestire decine di strumenti diversi può frammentare l’elaborazione degli avvisi, rallentare l’assegnazione di priorità e occultare l’attività delle minacce. Una visibilità centralizzata su tutte le piattaforme aiuta il tuo team a rispondere più velocemente e con maggiore sicurezza.
Vedi i tuoi risultati...
L’organizzazione media gestisce 60-70 strumenti di sicurezza. (Fonte: WSJ/Deloitte, It is Time to Radically Transform Cyber (È ora di trasformare radicalmente la cybersecurity)
Domanda 5/5
Buona
La tua risposta è...
Gestire decine di strumenti diversi può frammentare l’elaborazione degli avvisi, rallentare l’assegnazione di priorità e occultare l’attività delle minacce. Una visibilità centralizzata su tutte le piattaforme aiuta il tuo team a rispondere più velocemente e con maggiore sicurezza.
Vedi i tuoi risultati...
L’organizzazione media gestisce 60-70 strumenti di sicurezza. (Fonte: WSJ/Deloitte, It is Time to Radically Transform Cyber (È ora di trasformare radicalmente la cybersecurity)